
Crescenna |

Primu quartu
|

Mancanza |

Urdimu quartu
|
 |
|
|
|
|
Luglio |
|
|
|
|
dal 5 al 12 |
|
Quistu è ju periodo dello ranu, è nu periudu de fatica e de suvate; la porole e lo caju seccanu ju
papile, quindi stete attenti a non beje la robba fredda senno' è facile a piglia' ji
scacacci.
Se ssete missi ji salami e le saucicce panunti de struttu ventro la
damiggiana o ji sete missi 'mmezzo allo ranu vecchio, allora mo' è tempo de
recacciagli.
Comenzete a rebatte ji surricchi e retrovete ju pizzucu pe' pote' attacca' ji manoppi
de ranu co' ju barzu.
Vistu che stemo alla mancanza se puzzu fa' somente adatte alla zona comme le
'nzalate,
la seconda somenta de faciujitti, cauji ecc.(a Casamena conviene aspettà nu poco,
'ngi pottarria refiocca' sopre!!!!).
|
|
|
|
dal 13 al 19 |
|
Le temperature so' stazionarie co' ventate de
faugnu.
Stete attenti quanno calete dalle machine, le schine suate e la cocolletta
'nfossa so' bersagli a facili 'ngordature e turcicogli e ve 'sse resbeglia pure la
cirvicale.
Ve recordo che 'stu periudu se fau ji 'nnesti alle piante sia a cannigliu
che a ucchittu.
Mettete a seccà j'agli, me raccomanno metteteji all'ombra senno' dopo non se puzzu
strombà.
A j'orto addo' sete levati j'agli e le favi, 'nci potete somentà le rapi,
ji broccoli, ji ravanegli e la rucola, pecche' comme icie ju proverbio
"...chi vo' nu bbono rapugliu, lo ta' somenta' de lugliu".
Stu piriudu ji ve cunsiglio de rizzavve presto la matina, pecche' l'arietta fresca è nu
raffiatu e quanno viti le femmone che nacquanu i gradiuli e le dalie belle
fiurite e j'ommini che levanu l'erba agli sulichi, te scurdi lo male
campà.
|
|
|
|
dal 20 al 26 |
|
Fa sempre caju, l'afa non te fa respirà.
E' nu momento de carma pe' gli orti, recordeteve solo de spostà ji fenocchi dagliu sbiazzu aju
sulicu, e me raccommanno co' sta secca è 'mportante lo naqquà, stete attenti però a non favve beccà dalla guardia e da
j'acquaroio.
Mo' se pò comenzà a recoglie caccheccosa dagl'orti comme ji faggiulini e le prime pumatore che co' na foglia 'e basilicu te refrescanu ju
papile.
Mo' se dorme poco, tra lo cajiu e lo renfaccià degli pipintuni, appena coti
aj'orto, ji reotichi aju
letto se sprecanu.
Nu cunzigliu a tutti i quatrani: jete pianu co' sse mutucicrette!
|
|
|
|
dal 27 luglio al 3
agosto |
|
Lo caju cuntinua. Le temperature sagliu
ancora. L'afa te sfiata. Non fecete sforzi inutili.
Stetese allo friscu a refa' quacche laurittu commodu: refacete i manici agli
bienti e alle zappi (tra poco se tingu recavà le petane), raggiustete la varola
aju patugliu, racconcete ji sacchi de juta sbuciati dagli surgi, ecc.
A j'orto le pumatore e le cococcie se n'acquanu de matina
presto, collo friscu. Non rappiccete le resdoppie e le sterpaglie, che
stu' piriudu non ngi reo' gnenti a mette
foco a mezzomunno.
Pe' le femmone: mettete all'ombra le begonie sennò se seccanu.
|
|
|
 |
|
|
|