Incontro a Porte (TO) con i sindaci del pinerolese


 

Su invito del sindaco del Comune di Porte Laura Zoggia che con la Pro Loco locale ha adottato il Comune di Lucoli, il sindaco Luciano Giannone e il vice-sindaco Valter Chiappini il 19 e 20 settembre si sono recati a Porte in occasione della festa patronale.
Sabato pomeriggio presso Villa Giuliano, la sede del municipio portese, il sindaco ha invitato i colleghi del pinerolese, per incontrare gli amministratori di Lucoli, condividere di persona il dramma vissuto e illustrare il progetto del poliambulatorio.


Erano presenti i sindaci di dieci Comuni quali Campiglione Fenile ed Airasca due Comuni della pianura, il vice sindaco di Bibiana Comune della Val Pellice, il sindaco di Roletto che è in Val Noce, il sindaco di San Pietro Val Lemina, i Comuni di Inverso Pinasca, Pramollo e Pragelato in Val Chisone e il commissario della Comunità Montana Valli Chisone e Germanica che raggruppa ben 16 comuni e c’è stata un’intesa di collaborazione anche con la città di Pinerolo.

 


 

Gli Amministratori Comunali pinerolesi presenti sono rimasti molto impressionati dai racconti di Giannone e Chiappini, hanno quindi accolto con entusiasmo l’invito a sostenere l’Amministrazione Comunale di Lucoli ed in particolare alla realizzazione delle opere infrastrutturali per il poliambulatorio offerto dalla Associazione Costruttori della Lombardia.
Essi si sono impegnati ad organizzare da subito, con le rispettive Associazioni comunali di volontariato, delle iniziative volte a reperire fondi per il completamento del progetto. Infatti, anche secondo i sindaci piemontesi il ripristino del servizio poliambulatoriale è fondamentale per ridare fiducia ai cittadini lucolani così provati da un’esperienza così terribile come il terremoto.
Ma ciò che ha motivato ancor di più gli Amministratori pinerolesi è il fatto che questo servizio potrà essere molto utile anche alla città dell’Aquila, permettendo in questo modo il decongestionamento dei servizi stessi dell’ospedale.
 


 

Si è toccato con mano quanto i cittadini e gli amministratori di questo territorio piemontese, già quasi al confine con la Francia, siano vicini agli abruzzesi e siano disposti ad adoperarsi per aiutarli.
Si è altresì percepito quanto siamo simili: nel carattere, nel pensare e nei comportamenti.

Nel pomeriggio di domenica a Porte, sempre durante la festa patronale, c’è stato un incontro con il Club regionale delle Harley Davidson che hanno già deciso un prossimo raduno proprio a Lucoli con la collaborazione del club abruzzese.
Anche l’ASL TO3 che conta ben 109 comuni ha già manifestato la volontà di incontrare il sindaco di Porte per valutare la possibilità di un aiuto dell’Asl.
Inoltre, un noto ristoratore di Torino si è impegnato ad organizzare una serata pro Abruzzo nel suo locale per raccogliere fondi.
Il sindaco di Porte, che ha promosso l’iniziativa di un aiuto dal pinerolese per Lucoli, è rimasta molto soddisfatta della risposta sia dei suoi colleghi sindaci che del territorio.
Il sindaco ha confidato: “Non avevo dubbi che conoscere di persona il sindaco e il vice sindaco di Lucoli e ascoltare dalla loro viva voce il racconto della loro esperienza personale e dei loro concittadini della condizione di terremotati avrebbe provocato un moto di empatia immediato. Ciò ha convinto anche chi poteva essere dubbioso, sull’importanza e necessità di un gesto seppur piccolo di solidarietà e di fratellanza verso persone che abbiamo imparato a conoscere e che sentiamo molto vicine a noi”.